Le sue mani di forbice sono state a riposo per 22 anni, dopo aver tosato prati, cani e teste umane. Edward, si chiamava. Strampalata creatura lasciata a metà dal proprio padre/artefice, capace di far cadere fiocchi di neve sopra una piccola città conformista che prima lo accetta poi grida al demonio. La faccia pallida, i capelli arruffati, rasoi al posto delle dita che neanche un trinciapollo. Interpretato da Johnny Depp (primo ruolo al servizio di Tim Burton, ne seguiranno altri, tra cui l’ultimo, in “Dark Shadows”) ‘Edward Mani di Forbice‘ ottenne plausi di critica e pubblico in tutto il mondo.
A sentirne la mancanza non erano soltanto i fan, ma anche cinema e televisione. Così, a breve, ritroveremo Depp (presumibilmente in formato cartoon) nel ruolo che lo ha lanciato negli anni Novanta. Ad aggiudicarsi un’apparizione “gotica” sono stati “I Griffin” (“Family Guy”) la serie tv animata in onda dal ’99 sul canale Fox. Quello di Edward/Depp sarà solo un breve “cameo” ma, dato il taglio anarcoide e scorretto dello show ideato da Seth MacFarlane, possiamo già attenderci un avvio scoppiettante dell’undicesima stagione. Depp, riporta Entertainment Weekly, è un appassionato de “I Griffin” da sempre, e lo guarda spesso in compagnia dei figli.
Doppiare la voce di Edward, così lieve e spiritica, non era un’operazione scontata: “Quando si è sistemato in cabina di doppiaggio, ci ha detto che si sentiva alle prime armi, come se si trovasse per la prima volta a ripetere le tonalità di Edward da quando recitò per Burton” ha dichiarato il produttore esecutivo de “I Griffin”, Mark Hentermann. “Ha rotto il ghiaccio solo quando la produzione ha fatto partire una clip dal film. E’ stato fantastico, e ha dimostrato una pazienza straordinaria con tutte le donne dell’ufficio che gli ronzavano intorno”. “I Griffin”, che ha già ospitato nel suo show celebrità come Robert Downey Jr, Kiefer Sutherland, Ricky Gervais e Mick Jagger, ritornerà su Fox a partire dal 30 settembre.
(fonte : repubblica.it)