Trasgressivo, moralmente fuorviante ma dannatamente divertente, I Griffin hanno invaso la sfera dei cartoni animati per adulti sin dal suo debutto nel 1999. Creata da Seth MacFarlane, la serie segue le vicende di una famiglia atipica a Quahog, nel Rhode Island. La famiglia è composta dal padre di casa Peter (Seth MacFarlane) che guida la serie tv con tenace stupidità, la moglie Lois (Alex Borstein) che tenta di mantenere il controllo sulla casa, i figli Chris (Seth Green), Meg (Mila Kunis) e Stewie (Seth MacFarlane) e infine il cane-scrittore Brian (Seth MacFarlane).
In onda per 20 stagioni e tuttora in corso, I Griffin contengono episodi che hanno avuto successi, errori e una comicità che ha scioccato tenuto sulle spine gli spettatori. I fan che amano immensamente la serie hanno dedicato il proprio tempo a votare i loro episodi preferiti tramite IMDb. IMDb è la fonte più famosa e autorevole al mondo per i contenuti di film, TV e celebrità. Sul sito si trovano valutazioni e recensioni dei film e programmi TV più recenti.
Ecco quello che gli utenti di IMDb hanno selezionato come il miglior episodio di ogni stagione!
Soldi dal cielo (Death Has a Shadow), Stagione 1 (7.7)
Il primo episodio in assoluto de I Griffin, “Soldi dal cielo” (Death Has a Shadow) ha ottenuto un punteggio di 7,7 su IMDb. L’episodio introduce al pubblico le stravaganti buffonate di Peter, quando viene licenziato dal suo lavoro presso la fabbrica di giocattoli dopo essersi addormentato, causando una pubblicità negativa all’azienda a causa della caduta di merci pericolose nei loro giocattoli. Per provvedere alla famiglia, Peter fa richiesta di aiuto ai servizi sociali, ma riceve per errore un sussidio di disoccupazione di 150,000 $ e combina un altro pasticcio spendendo i soldi in cose stravaganti come un fossato e affittando la statua del David. Come ripetizione dell’episodio pilota, “Soldi dal cielo” (Death Has a Shadow) ha coinvolto 22 milioni di spettatori, dando inizio ad uno straordinario successo per I Griffin.
La fine del mondo (Da Boom), Stagione 1 (8.2)
Il terzo episodio della seconda stagione, “La fine del mondo” (Da Boom), ha ottenuto un punteggio IMDb di 8,2. L’episodio è incentrato sulle conseguenze di un olocausto nucleare, a causa del quale la famiglia Griffin è stata l’unica a non essere mutilata. La famiglia si reca alla Twinkie Factory nella speranza di trovare del cibo, dove fondano New Quahog con Peter come sindaco. Tuttavia, la comunità inizia a rendersi conto che Peter non è il miglior leader e lui e la famiglia vengono cacciati. Nel frattempo, Stewie ha una mutazione a causa dei rifiuti tossici, diventando una figura simile a un polpo che ha deposto piccoli mutanti che attaccano New Quahog al loro passaggio. “La fine del mondo”, oltre ad essere un episodio popolare, è stato l’introduzione di Mila Kunis al doppiaggio di Meg (ereditando il ruolo da Lacey Chabert) e l’inizio della lunga lotta tra Peter ed Ernie il pollo gigante (Danny Smith).
Laggiù nel profondo Sud (To Love And Die In Dixie), Stagione 3 (8.1)
“Laggiù nel profondo Sud” (To Love And Die In Dixie) è il dodicesimo episodio della terza stagione, a cui i fan hanno assegnato un punteggio di 8,1 su IMDb. L’adorabile episodio si concentra su Chris e sulla sua esperienza di testimone di una rapina. Durante lo svolgimento del suo nuovo lavoro, come ragazzo che consegna i giornali, Chris assiste ad una rapina al minimarket e in seguito, durante un confronto all’americana alla stazione di polizia, identifica il criminale. Quando il rapinatore minaccia l’incolumità di Chris, la famiglia Griffin viene inserita nel programma di protezione dei testimoni e trasferita in una piccola città nel profondo sud. Chris incontra un nuovo amico, Sam (Kathleen Wilhoite). Il loro rapporto si complica, quando Sam lo bacia, confondendo Chris e i suoi sentimenti.
Abbasso la censura (PTV), Stagione 4 (8.6)
“PTV” è uno degli episodi più famosi di I Griffin, che ha ottenuto un punteggio di 8,6 su IMDb. L’episodio è incentrato su un mondo in cui Quahog viene censurato dopo che gli Emmy sono stati inondati di lamentele quando si verifica un malfunzionamento del guardaroba in televisione. Quando la televisione viene censurata all’estremo, Peter si vendica creando PTV, una rete senza censure che presenta film vietati e opere originali. Quando la FCC (Commissione federale per le comunicazioni americana) chiude PTV nonostante il suo successo, Peter sostiene che non possono censurare le persone al di fuori della televisione. Accettando la sfida, la FCC inizia a mettere in atto la censura in modi oltraggiosi. La popolarità dell’episodio derivava dalle sue origini di critica, in cui I Griffin ha deciso di commentare l’inasprimento della censura della FCC dopo il malfunzionamento del guardaroba di Janet Jackson avvenuto nel 2005 durante lo spettacolo dell’intervallo del Super Bowl.
Ti presento i miei (Meet The Quagmires), Stagione 5 (8.4)
L’ultimo episodio della quinta stagione è “Ti presento i miei” (Meet The Quagmires), che ha ricevuto un punteggio di 8,4 su IMDb. La trama dell’episodio è incentrata su Peter che, con l’aiuto della Morte (Adam Carolla), viaggia indietro nel tempo per vivere una vita da single per un po’. Questo incasina la sequenza temporale, dove Quagmire (Seth MacFarlane), invece di Peter, finisce con Lois. Tornando al momento in cui Lois e Peter dovevano andare ad un appuntamento al cinema, Peter dà continuamente la priorità ad altri eventi, facendo sì che la Morte continui a rifare la sequenza temporale. Alla fine, la Morte presa dalla frustrazione comunica a Peter di capire come riconquistare Lois senza il suo aiuto.
Lois uccide Stewie (Lois Kills Stewie – Part II), Stagione 6 (8.3)
“Lois uccide Stewie” (Lois Kills Stewie – Part II) è la seconda parte dell’episodio precedente, “Stewie uccide Lois” (Stewie Kills Lois – Part I), che mostrava Stewie finalmente portare a termine il suo piano per uccidere Lois dopo che lei lo aveva lasciato a casa per fare un viaggio con Peter. In “Lois uccide Stewie”, Lois annuncia di essere viva e che Stewie ha tentato di ucciderla. Nel frattempo, Stewie è diventato presidente, e così Lois parte con l’intenzione di ucciderlo. L’episodio è stato premiato con una classifica di 8,3 su IMDb, con i fan che hanno elogiato il ritorno del personaggio originale di Stewie – un bambino matricida – venuto alla luce dopo essere stato spazzato via con un personaggio più sgargiante.
Sulle tracce del passato (Three Kings), Stagione 7 (8.2)
“Sulle tracce del passato” (Three Kings) è il quindicesimo episodio della settima stagione, che ha ottenuto una classifica di 8,2 su IMDb. L’episodio è la parodia di tre storie di Stephen King: “Stand By Me”, “Misery non deve morire” (Misery) e “Le ali della libertà” (The Shawshank Redemption), con il cast de I Griffin che interpreta i personaggi iconici. Accumulando 6,47 milioni di spettatori quando è andato in onda per la prima volta, “Three Kings” è stato l’ultimo episodio de I Griffin ad essere disegnato a mano.
Viaggio nel multiuniverso (Road To The Multiverse), Stagione 8 (9.1)
L’episodio con il punteggio più alto de I Griffin, “Viaggio nel multiuniverso” (Road To The Multiverse), è stato ben accolto dal pubblico e lo premia su IMDb con un punteggio medio di 9,1. L’episodio attraversa il multiverso, quando Stewie mostra a Brian il telecomando che gli permette di spostarsi tra gli universi. Dopo aver viaggiato attraverso più universi paralleli, Stewie si rende conto che ha bisogno di riparare il telecomando per tornare nel loro universo di origine. Nel frattempo, Brian scopre che l’universo attuale è quello in cui i cani hanno il controllo e volutamente rompe il telecomando in modo da rimanere nel suo universo ideale. “Viaggio nel multiuniverso” ha guadagnato popolarità per il suo uso di stili di animazione diversi nel rappresentare gli altri universi e un Prime Time Emmy Award è stato assegnato al regista Greg Colton per il suo storyboard.
E alla fine furono di meno (And Then There Were Fewer), Stagione 9 (8.5)
L’episodio di apertura della nona stagione di I Griffin, “E alla fine furono di meno” (And Then There Were Fewer), ha ricevuto un punteggio di 8,5 su IMDb. L’episodio inizia con la maggior parte di Quahog che viene invitata a un maniero per una cena, che si scopre essere ospitata dal protagonista della serie, James Woods (doppiato in lingua originale da lui stesso) come un modo per fare ammenda per averli sconvolti in vari modi. Improvvisamente un misterioso assassino, inizia lentamente ad uccidere gli invitati. “E alla fine furono di meno” è stato anche il primo episodio ad essere presentato in alta definizione, oltre alla sua entusiasmante trama che gli spettatori hanno descritto come uno dei migliori episodi della serie.
Ritorno al passato (Back To The Pilot) Stagione 10 (8.8)
Il quinto episodio della decima stagione, “Ritorno al passato” (Back To The Pilot), si concentra su Stewie e Brian, che viaggiano indietro nel tempo per trovare una pallina da tennis sepolta da Brian anni prima. La sequenza temporale è minacciata quando Brian avverte il Brian del passato dell’attacco dell’11 settembre, costringendo così Stewie a correggere il tempo in modo che nulla venga alterato. “Ritorno al passato” ha ricevuto un punteggio di 8,8 su IMDb, con gli spettatori che adorano il suo status di meta episodio che prende in giro l’episodio originale de I Griffin in modo creativo e coinvolgente.
Niffirg I (Yug Ylimaf),” Stagione 11 (8.3)
“Yug Ylimaf” è il quarto episodio dell’undicesima stagione, che è stato valutato 8,3 su IMDb. Come molti altri episodi de I Griffin, questo si concentra sui viaggi nel tempo, in cui Brian sfrutta la macchina del tempo di Stewie per impressionare le donne. Il divertimento di Brian si esaurisce quando imposta l’indicatore degli “anni viaggiati” all’indietro nel tentativo di nascondere a Stewie il suo uso della macchina. La macchina non funziona correttamente e Brian e Stewie scoprono che il mondo si sta muovendo all’indietro, il che significa che Stewie alla fine non nascerà se non trovano un modo per risolverlo.
Il primo Natale senza Brian (Christmas Guy), Stagione 12 (7.7)
“Il primo Natale senza Brian” (Christmas Guy) è l’ottavo episodio della dodicesima stagione de I Griffin, che i fan hanno valutato 7,7 su IMDb. Peter deve convincere Carter (Seth MacFarlane) a riportare in vita la Fiera di Natale che ha cancellato insegnandogli lo spirito natalizio. L’episodio finisce per essere genuino, con Stewie che non riesce a sentire lo spirito natalizio in quanto si rende conto che la cosa che desidera di più è che Brian sia ancora vivo e, tornando indietro nel tempo, lo salva dalla morte con l’aiuto di Vinny (Tony Sirico). L’episodio è stato accolto bene dai fan, che erano arrabbiati con i creatori de I Griffin per aver ucciso Brian.
E alla fine si incontrano (The Simpsons Guy), Stagione 13 (8.4)
L’episodio di apertura della tredicesima stagione, “E alla fine si incontrano” (The Simpsons Guy) è stato valutato su IMDb 8.4. L’attesissimo crossover inizia con Peter che sconvolge le donne di Quahog con il suo fumetto offensivo, costringendo la famiglia Griffin a lasciare la città fino a quando le cose non si saranno calmate. La loro auto viene rubata a Springfield, dove incontrano Homer Simpson (Dan Castellaneta) nel locale Kwik-E-Mart, che si offre di aiutarli. Stewie e Bart (Nancy Cartwright) diventano una coppia che crea problemi, Meg e Lisa (Yeardley Smith) si mettono alla ricerca del talento di Meg, Chris e Brian nascondono la perdita del cane di famiglia dei Simpson da Marge (Julie Kavner), e le cose prendono una piega quando Peter e Homer litigano su quale città abbia la birra migliore.
Un mucchio di cose che succedono di sopra (A Lot Going on Upstairs), Stagione 14 (7.9)
“Un mucchio di cose che succedono di sopra” (A Lot Going on Upstairs) è il quindicesimo episodio della quattordicesima stagione de I Griffin, che ha ricevuto un punteggio di 7,9 su IMDb. Concentrandosi sulla lotta di Stewie con gli incubi, dove costruisce una macchina che permette a Brian di scavare nel suo subconscio nella speranza che possa aiutarlo. A causa dei suoi incubi, Stewie dorme nel letto con Lois e Peter, costringendo Peter a cercare altre soluzioni per dormire. Peter converte quindi la soffitta nel suo “Peter Pad” con sgomento di Lois, dove invita regolarmente Joe (Patrick Warburton), Quagmire e Cleveland (Mike Henry) a causare ogni tipo di caos.
Lezioni di letteratura (High School English), Stagione 15 (7.4)
Il settimo episodio della quindicesima stagione, Lezioni di letteratura (High School English) ha ottenuto un punteggio di 7,4 su IMDb. L’episodio attraversa le rivisitazioni della letteratura classica, che Peter legge per passare il tempo quando viene rinchiuso in una biblioteca dopo aver guidato la sua auto in una casa di famiglia. Inizia con “Il grande Gatsby” (The Great Gatsby), poi, quando si nasconde in soffitta, trova i costumi e prosegue con “Le avventure di Huckleberry Finn” (Huckleberry Finn), prima di entrare in “Uomini e topi” (Of Mice And Men) quando viene finalmente arrestato. L’episodio è uno dei tanti che raccontano storie consolidate.
“Come ti vinco un Emmy” (Emmy-Winning Episode), Stagione 16 (8.2)
Il primo episodio della sedicesima stagione di I Griffin, “Come ti vinco un Emmy” (Emmy-Winning Episode), ha ricevuto un punteggio di 8,2 su IMDb. L’episodio prende in giro il fatto che I Griffin non abbiano mai vinto un Emmy nonostante sia in corsa dal 1999 e abbia fatto un crossover con il famigerato cartone animato rivale, I Simpson. Peter si imbarca in una missione per ricreare i programmi televisivi vincitori come Modern Family, The Big Bang Theory, Game Of Thrones e Breaking Bad. Artisti vincitori di Emmy, tra cui Alec Baldwin, Tina Fey e Julie Bowen, vengono a visitare i Griffin e annunciano tutti i motivi per cui I Griffin non vinceranno mai un Emmy, lasciando Peter soddisfatto.
Grandi problemi nella piccola Quahog (Big Trouble In Little Quahog), Stagione 17 (7.7)
Con un punteggio di 7,7 “Grandi problemi nella piccola Quahog” (Big Trouble In Little Quahog) è il miglior episodio della diciassettesima stagione su IMDb. Il divertente scambio di battute tra Stewie e Brian diventa un’avventura quando Stewie usa il suo raggio restringente su Brian, che rimpicciolito viene portato via da un topo. I due entrambi microscopici, combattono oltre gli acari della polvere carnivori e fanno amicizia con gli orsi d’acqua, che li avvertono che Lois ha chiamato uno sterminatore. Come con la maggior parte degli episodi che caratterizzano l’amicizia tra Brian e Stewie, “Grandi problemi nella piccola Quahog” ha ricevuto un’accoglienza generalmente buona.
Disney reboot (Disney’s The Reboot), Stagione 18 (7.2)
Il quarto episodio della diciottesima stagione, “Disney reboot” (Disney’s The Reboot), si concentra su diverse direzioni che I Griffin potrebbero prendere. Il primo riavvio è incentrato sul passaggio di Lois dal suo status di casalinga a dirigente di un’azienda vinicola; il secondo coinvolge il cast più giovane in un dramma adolescenziale soprannaturale; e lo sforzo finale reinventa I Griffin con un nuovo cast a parte Chris, che è sposato con Trisha Takanawa (Alex Borstein). “Disney reboot” è stato valutato 7,2.
PeTerminator, Stagione 19 (7.9)
“PeTerminator” è il tredicesimo episodio della diciannovesima stagione, che è stato valutato 7,9 su IMDb. Irritato dal fatto che Lois gli ha dato da mangiare dei broccoli, Stewie progetta un Terminator che assomiglia a Peter, a cui è stato ordinato di uccidere Lois. Quando questo nuovo Peter inizia invece a dare la caccia a Stewie, lui e Brian viaggiano nel futuro, solo per scoprire le versioni Terminator di sé stessi che combattono, dove l’unico modo per fermare i Terminator è che Brian e Stewie si bacino.
Il grassone suona sempre due volte (The Fatman Always Rings Twice), Stagione 20 (7.7)
L’episodio preferito dell’ultima stagione de I Griffin è “Il grassone suona sempre due volte” (“The Fatman Rings Always Rings Twice), ha accumulato un punteggio su IMDb di 7,7. Episodio di ispirazione noir, la trama principale segue le indagini sulla scomparsa di Meg. Meg (chiamata sorella Megan nell’episodio) viene ritrovata morta nel mezzo delle indagini, dove sul suo corpo c’è un rullino che attribuisce il suo omicidio a un incontro del cardinale con sua madre. Lo stile giallo dell’episodio somigliava in qualche modo all’episodio ugualmente di successo “E alla fine furono di meno” (And Then There Were Fewer), presentando una nuova versione dei soliti episodi di I Griffin. “The Fatman Rings Always Rings Twice” è il nono episodio della ventesima stagione.
(Tratto da Collider)